Informazioni Paziente
informazioni ai pazienti

Informazioni Paziente

Home » Informazioni Paziente
Ricoveri

Informazioni Ricoveri

In questa sezione trovi le risposte alle domande più frequenti: dalle modalità di accesso alle indicazioni su cosa portare con te, dai tempi di attesa ai documenti necessari.

Tutto ciò che serve sapere, in modo semplice e chiaro, per affrontare il ricovero con serenità.

Quali prestazioni a ciclo continuativo e diurno eroghiamo?

La Casa a di Cura Ge.p.o.s., quale struttura sanitaria privata polispecialistica accreditata, può erogare in convenzione con il S.S.R. e in regime privato prestazioni di diagnosi e cura in regime di elezione con ricoveri a ciclo continuativo (ordinario con 1 o più giornate di degenza) e diurno (day hospital, day surgery e day Service ambulatoriale con uno o più accessi giornalieri) nella disciplina Chirurgica.

Il Ricovero, che ha sempre carattere programmato, è proposto dal Medico di Medicina Generale che ha in cura il paziente o dalla Guardia Medica sulla base di una precipua indicazione del Medico Specialista. Preso contatto con il Reparto nel quale deve avvenire il ricovero, l’interessato viene inserito nel “Registro di Programmazione” e, successivamente, contattato per avviare la preospedalizzazione programmata.

Il Ricovero può essere continuativo (con 1 o più giornate di degenza) oppure diurno (con uno o più accessi giornalieri)
Il Ricovero diurno a sua volta si divide in Day Hospital, Day Surgery e Day Service.

Il Day Hospital è finalizzato ad indagini diagnostiche o ad interventi terapeutici. E’utilizzato per la diagnosi e la cura di patologie trattabili nell’arco di un giorno o attraverso più accessi giornalieri ed è predisposto sulla base di una valutazione, al momento della visita specialistica ambulatoriale, delle condizioni generali del paziente che deve comunque dare il suo assenso.
L’attività di Day Hospital è una forma di ricovero programmato nel corso del quale possono essere effettuate prestazioni diagnostiche e/o terapeutiche che non possono essere eseguite ambulatorialmente in quanto necessitano di una assistenza medica e infermieristica protratta nella giornata, o per un intervento chirurgico non particolarmente impegnativo o per procedure diagnostiche e terapeutiche in anestesia locale e/o generale.
Se durante una singola giornata non fosse possibile concludere tutti gli accertamenti o la terapia, vengono fissati altri rientri giornalieri sempre in regime di day hospital.

Il Day Surgery e il Day Service sono utilizzati quando l’intervento chirurgico o la procedura medica richiedono un tempo limitato di assistenza ed in alcuni casi possono essere protratti per tutta la notte. Tali ricoveri sono disposto dal medico chirurgo che valuta sia la patologia che la situazione familiare presente nonché l’eventuale necessità di assistenza domiciliare nell’immediata dimissione.

In che forma puoi fruire delle prestazioni a ciclo continuativo e diurno?

Puoi fruire delle prestazioni a ciclo continuativo e diurno (Ricoveri ordinari-Day Hospital-Day Surgery-Day Service) in forma:

Privata a pagamento

Le tariffe comprendono l’eventuale intervento chirurgico, la degenza in camera singola con letto accompagnatore, i servizi comfort.

Convenzionata

Con oneri a carico del Servizio Sanitario Regionale, pagando esclusivamente il ticket, se dovuto, a titolo di compartecipazione alla spesa.

Come accedere in Casa di Cura per un ricovero?

Il ricovero può essere di tre tipologie:

Programmato (o ordinario): quando viene disposto dal medico specialista successivamente a visita in cui ha rilevato la necessità di attuare un piano diagnostico terapeutico in regime di degenza.

Day Hospital medico ed internistico: consiste in ricovero eseguito in una giornata ciascuno con rientro serale a domicilio, in relazione al piano diagnostico-terapeutico più adatto ai problemi di salute della persona

Day Hospital chirurgico (Day Surgery): in questo caso il piano terapeutico è di tipo chirurgico e si attua nell’arco di una sola giornata (con eventuale pernottamento, se necessario).

Ricoveri in ambito chirurgico

Pre-ospedalizzazione

Prima di un intervento chirurgico, per eseguire gli esami preliminari necessari, il paziente viene convocato per eseguire gli esami di pre-ricovero. Successivamente la data dell’intervento viene comunicata dalla segretaria di reparto.

Prenotazione di un ricovero Ordinario, Day Surgery e Day Hospital e visite

Ricoveri in ambito chirurgico

Pre-ospedalizzazione

Prima di un intervento chirurgico, per eseguire gli esami preliminari necessari, il paziente viene convocato per eseguire gli esami di pre-ricovero. Successivamente la data dell’intervento viene comunicata dalla segretaria di reparto.

Prenotazioni online

È possibile prenotare direttamente online visite ed esami grazie alla piattaforma di prenotazioni online dedicata.

É sufficiente compilare il form.

Selezionare la visita o l’esame desiderato.

Sarai ricontattato entro 48 ore dall’invio della richiesta.

Prenotazioni via telefono

Per prenotare una prestazione in regime privato a pagamento:

Puoi chiamare il CUP al numero 0824 949111 dalle 10.30 alle 19.

Cosa devo sapere o fare in vista del ricovero in Struttura?

Se accedi al ricovero in convenzione con il Servizio Sanitario Regionale:

 

la richiesta del proprio Medico Curante (impegnativa).

la richiesta (prescrizione) del Medico Specialista.

la tessera sanitaria regionale.

Il documento di identità valido.

la scheda di accesso ospedaliero redatta dal Medico Curante.

la documentazione medica più recente se rilevante (visite specialistiche, esami strumentali, cartelle cliniche di precedenti ricoveri).

Se accedi al ricovero in regime privato a pagamento, ricordati di portare i seguenti documenti:

la richiesta (prescrizione) del Medico Specialista.

la tessera sanitaria regionale.

Il documento di identità valido.

la scheda di accesso ospedaliero redatta dal Medico Curante.

la documentazione medica più recente se rilevante (visite specialistiche, esami strumentali, cartelle cliniche di precedenti ricoveri).

 

Se hai prenotato la prestazione in qualità di assicurato con una delle compagnie assicurative convenzionate: ricordati di portare i seguenti documenti,

la richiesta (prescrizione) del Medico Specialista.

la tessera sanitaria regionale.

Il documento di identità valido.

la scheda di accesso ospedaliero redatta dal Medico Curante.

tesserino dell’assicurazione o polizza assicurativa.

la documentazione medica più recente se rilevante (visite specialistiche, esami strumentali, cartelle cliniche di precedenti ricoveri).

Cosa portare per il soggiorno in ospedale

L’abbigliamento deve essere il più essenziale possibile, in particolare: camicia da notte o pigiama, calze bianche, pantofole, vestaglia o tuta da ginnastica; necessario completo per la toeletta personale (almeno due cambi), asciugamano, tovagliolo e fazzoletti possibilmente di carta.

Si consiglia, quando possibile, di portare valige non rigide. Si sconsiglia di portare oggetti di valore o eccessive somme di denaro.

Consenso informato

In alcuni casi, in relazione alla particolare complessità dell’esame prenotato, il paziente prima di sottoporsi al trattamento medico proposto deve, previa ampia ed esaustiva informativa, rilasciare il proprio formale assenso allo stesso.

 

Informativa Privacy

In sede di prenotazione ed accettazione delle prestazioni ambulatoriali, l’utente conferisce alla Casa di Cura i propri dati personali per i quali la stessa è tenuta al trattamento nel rispetto delle norme in materia di privacy.

 

Vai alla Pagina dedicata nella sezione Trasparenza per scaricare la documentazione.

Servizio di ricovero in camere a maggior comfort alberghiero

Servizio di Ricovero in Camere a Maggior Comfort Alberghiero

La Casa di Cura Ge.p.o.s. s.r.l. offre ai pazienti in regime di ricovero la possibilità di preferirela degenza in camere a maggior comfort alberghiero.

Si tratta di un servizio che integra il normale percorso di ricovero con un’attenzione particolare alla qualità dell’ambiente e al benessere della persona, offrendo stanze più riservate e servizi aggiuntivi, senza modificare in alcun modo il percorso clinico-assistenziale garantito dal Servizio Sanitario Regionale (S.S.R.).

Due le preferenze rese disponibili:

Opzione 1

  • Posto singolo in camera singola o doppia senza accompagnatore pernottante
  • Costo: € 100,00 più IVA al 10% per giornata di degenza

 Opzione 2

  • Camera doppia con possibilità di pernottamento per un accompagnatore
  • Costo: € 120,00 al giornopiù IVA al 10% per giornata di degenza

Dotazioni e servizi inclusi

Le camere sono dotate di:

  • letto a movimentazione elettrica
  • bagno privato in camera

Il soggiorno include inoltre i seguenti servizi di maggior comfort:

  • televisore
  • colazione e pasti per l’eventuale accompagnatore

L’assistenza sanitaria erogata, così come il servizio alberghiero garantito (pulizie, cambio biancheria e pasti), restano sovrapponibili a quelli previsti nel percorso S.S.R..Il ricovero in regime di “camera a pagamento” significa, infatti, che il Paziente corrisponde esclusivamente il costo del comfort alberghiero. L’intero percorso clinico-assistenziale resta a carico del Servizio Sanitario Regionale.

 

Come richiedere il servizio

Durante la fase di pre-ricovero, il personale dedicato presenterà le due opzioni disponibili e, in caso di interesse, assisterà il paziente nella compilazione del Modulo di Ricovero con Maggior Comfort Alberghiero (presente nella sezione Informazioni del sito www.gepos.it), in cui saranno indicati il tipo di camera scelto ela durata prevista della degenza.

La prenotazione sarà effettiva solo a seguito dell’effettuazione del pagamento anticipato, secondo le indicazioni fornite.

Il nostro Ufficio Bed Management seguirà l’intero iter con attenzione e supporto costante.

Variazioni nella durata della degenza

Eventuali modifiche alla durata del ricovero (dimissioni anticipate o prolungamenti) saranno gestite con chiarezza e trasparenza. Prima della dimissione verrà effettuato il conguaglio economico, con eventuale fatturazione aggiuntiva o rimborso.

Prenotazione del servizio

  • Se il Paziente presente fisicamente accetta la tariffa applicata, l’Ufficio lo inviterà a compilare il “Modulo di Ricovero con maggior comfort alberghiero” avendo cura di indicare il servizio prescelto (Opzione 1 o 2) e la durata prevista del ricovero.
  • Se il Paziente non è presente fisicamente ma accetta successivamente in sede di recall telefonico il servizio di maggior comfort e la tariffa applicata, l’Operatore provvederà

a compilare il “Modulo di Ricovero con maggior comfort alberghiero” avendo cura di indicare il recapito telefonico, il servizio prescelto (Opzione 1 o 2) e la durata prevista del ricovero.

Per ulteriori informazioni, disponibilità delle camere o supporto nella prenotazione, il nostro Ufficio Bed Management è a disposizione.

Orari accettazione, visite familiari e Prima Assistenza

Orario accettazione        7 - 19.30

Orario visite familiari  18 - 19

Prima Assistenza           orario continuato

Prima di effettuare un esame

Norme di preparazione

Per garantire la massima accuratezza degli esami e il corretto svolgimento delle procedure diagnostiche, è fondamentale seguire alcune semplici indicazioni prima di presentarsi in struttura.

In questa sezione troverai una raccolta di documenti in formato PDF con tutte le istruzioni dettagliate relative ai principali esami diagnostici e di laboratorio. Ti invitiamo a consultare e scaricare il file corrispondente all’esame che devi eseguire, in modo da arrivare preparato e agevolare il lavoro del personale sanitario.

Preparazione per l'esame di Rettoscopia
Download
Preparazione per l'esame di Colonscopia esterni
Download
Preparazione per l'esame di Gastroscopia
Download
Esami per RM con mezzo di contrasto
Download
Esami per Risonanza Mammaria con mezzo di contrasto
Download
Procedure per esami TAC con mezzo di contrasto
Download
Documenti utili

Modulistica

In questa sezione troverai tutti i documenti indispensabili per accedere ai servizi della Casa di Cura GE.P.O.S. Informazioni chiare, moduli, regolamenti e carte dei diritti sono a tua disposizione per garantirti un’esperienza semplice, trasparente e sicura.

Il nostro impegno è fornirti non solo le migliori cure, ma anche tutti gli strumenti necessari per vivere serenamente ogni fase del tuo percorso con noi.

Modulo ritiro esame istologico
Download
Delega ritiro esame istologico
Download
Modulo di impegno al Ricovero con maggior comfort alberghiero
Download
Modulo richiesta accesso civico
Download
Modulo richiesta accesso civico generalizzato
Download
Modulo richiesta cartella clinica
Download
 Richiedi la tua Cartella Clinica -
Documentazione sanitaria

Richiedi la tua Cartella Clinica

Hai bisogno della documentazione sanitaria relativa al tuo ricovero?

Scarica il modulo, compilalo in ogni sua parte e consegnalo presso i nostri uffici o invialo secondo le modalità indicate.

Il tempo medio di attesa per la consegna della copia della cartella clinica è di circa 35 giorni dalla data in cui è presentata la richiesta.

Scarica il modulo richiesta
Come Raggiungerci

Contatti e informazioni

Pagina Contati

Indirizzo

Via Roma, 29, 82037 Telese BN