
La EPSIT – Endoscopic Pilonidal Sinus Treatment – è una tecnica messa a punto dal dottor Piercarlo Meinero per il trattamento mini invasivo delle fistole sacrococcigee o pilonidali e prevede l’utilizzo dello strumentario VAAFT – Visual Assisted Fistula Treatment – già impiegato per il trattamento delle fistole perianali. Caratteristica fondamentale di questa tecnica video-assistita è anzitutto la mini invasività, grazie ad una visione diretta di tutta l’area coinvolta, con la possibilità di rimuovere i detriti e cauterizzare la parte del tessuto infiammata con un’incisione di pochi millimetri. La visione diretta riduce al minimo le possibili complicazioni ed il dolore nel post – operatorio e garantisce una perfetta sanificazione.
Oggi anche la Casa di Cura Ge.P.O.S., in esclusiva per Benevento e provincia, esegue interventi con questa tecnica.
Terminati i primi interventi, abbiamo chiesto al dottor Fabio Civitillo, Chirurgo presso la Casa di Cura Ge.P.O.S., cosa abbia spinto la clinica a scegliere la EPSIT in sostituzione della tecnica tradizionale: “Pensiamo prima di tutto al benessere del paziente, ed operandolo con la EPSIT riusciamo a garantirgli un risultato migliore anche dal punto di vista estetico. Inoltre – ha continuato Civitillo – noi chirurghi possiamo lavorare in anestesia locale e non costringiamo il paziente né al ricovero né ad un’interruzione della sua quotidianità dopo l’intervento. Infine – ha concluso – la EPSIT abbassa notevolmente il tasso di recidiva, che risultava comunque elevato con la tradizionale asportazione seppur con un’ampia escissione”.
Leggi l’articolo su Gazzetta di Benevento
Leggi l’articolo su Il Sannita
Leggi l’articolo su Matese News
Leggi l’articolo su Ottopagine
Leggi l’articolo su Il Quaderno