Malattie cardiovascolari: big killer. L'intervista del dott. Bernardo della Gepos su come prevenirle
Eventi

Malattie cardiovascolari: big killer. L'intervista del dott. Bernardo della Gepos su come prevenirle

Home » News e Avvisi » Malattie cardiovascolari: big killer. L'intervista del dott. Bernardo della Gepos su come prevenirle
Malattie cardiovascolari: big killer. L'intervista del dott. Bernardo della Gepos su come prevenirle

Cura, ma soprattutto prevenzione, delle patologie  vascolari ed endovascolari alla Gepos di Telese Terme col Prof. Benedetto Bernardo, primario dell’Unità Diagnostica ed Operativa.

Le malattie cardiovascolari hanno un’incidenza elevatissima. Secondo gli ultimi dati dell’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) rappresentano la prima causa di morte nei Paesi a elevato tenore di vita, superando l’incidenza mortale dei tumori.

Il chirurgo vascolare ha spiegato come oggi sia possibile prevenire efficacemente uno degli eventi più temuti: l’ictus cerebrale.

Una diagnosi precoce permette, infatti, un trattamento chirurgico altrettanto tempestio. Alla Gepos è possibile sottoporsi a una nuova tecnica. Si opera non a cielo aperto ma in anestesia locale: con una piccolissima protesi di titanio (stent) si mantiene aperto il lume sanguigno in modo che il passaggio di sangue al cervello non venga più ostruito.

Altro grande killer silenzioso è l’aneurisma dell’aorta addominale. “Non provoca dolore – ha ricordato il chirurgo – se non quando si rompe. Operato in urgenza sottostà a una mortalità del 70%-80%. Rimosso prima della sua rottura, si scende al 3%.

La chirurgia vascolare, tuttavia, si occupa anche di patologie più lievi, come le varici: 7 donne su 10 soffrono di problemi agli arti inferiori. Se prima era possibile un unico trattamento chirurgico che prevedeva l’estirpazione della vena safena, oggi è possibile ricorrere a una tecnica percutanea, mediante laser, dalla degenza brevissima.

Il dott. Benedetto Bernardo, specializzato cum laude in Chirurgia Generale e in Chirurgia Vascolare è componente del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Flebologia (SIF).

Dal 2016 è docente del master in Flebologia presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli.

Il chirurgo ha risposto l’11 aprile appena scorso alle domande della giornalista Imma Tedesco, all’interno della trasmissione  Ottomattina, su Ottochannel, per la rubrica InForma, sul canale 696 del digitale terrestre.

Clicca qui per visionare l’intervista integraleIMG_1324 (1)