La Gepos col dottor Ruggiero a Maiori: il futuro dell’Urologia passa dal dialogo multidisciplinare
News e Informazioni

La Gepos col dottor Ruggiero a Maiori: il futuro dell’Urologia passa dal dialogo multidisciplinare

Home » News e Avvisi » La Gepos col dottor Ruggiero a Maiori: il futuro dell’Urologia passa dal dialogo multidisciplinare
La Gepos col dottor Ruggiero a Maiori: il futuro dell’Urologia passa dal dialogo multidisciplinare

Due giornate di intenso confronto scientifico hanno animato il Congresso Regionale SIUT Campania, svoltosi nella suggestiva cornice della Costiera Amalfitana. Il convegno, dal titolo “Dialoghi multidisciplinari: terapia espulsiva e gestione della calcolosi residua”, ha riunito specialisti urologi, medici di medicina generale, infermieri e ricercatori per riflettere su un approccio integrato e innovativo alla cura delle patologie urologiche.

Sotto la direzione scientifica della Dr.ssa Paola Arcangeli e del Dr. Raffaele Gambardella, il congresso ha toccato tematiche di grande attualità: dal tumore della prostata all’invecchiamento e cronicizzazione delle patologie, fino alla calcolosi urinaria e alle nuove strategie terapeutiche, come la MET (Medical Expulsive Therapy). Particolare attenzione è stata data all’importanza dello studio metabolico nei pazienti recidivanti e alla personalizzazione dei trattamenti.

Tra gli interventi di spicco, la relazione del Dr. Giovanni Ruggiero, della Casa di Cura Gepos srl, ha evidenziato come la gestione dei frammenti litiasici residui e la terapia espulsiva siano fondamentali per prevenire complicanze e ridurre il ricorso a interventi invasivi.

Non è mancato il dialogo con il territorio: tavole rotonde, sessioni interattive e focus specifici hanno rafforzato l’idea di una medicina di prossimità, sempre più centrata sulla persona. Il convegno ha infine riconfermato la necessità di un “patto di solidarietà” tra medico e paziente, nella cornice di un sistema sanitario moderno e integrato.