
dott. Giovanni Ruggiero

dott. Giovanni Ruggiero
Il Dr. Giovanni Ruggiero opera presso la Casa di Cura Gepos di Telese Terme.
Si è laureato nel 1984 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli per poi specializzarsi, nel 1989, in Urologia presso la II Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Napoli. Durante la sua carriera professionale, dal 1984 al 1986, ha frequentato l’Istituto di Urologia della II Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Napoli, seguendo l’attività scientifica, di reparto e Sala Operatoria. Da Maggio 1986 a Ottobre 1988 ha frequentato, in qualità di Medico Interno, il reparto di Urologia dell’ULS 15 di Caserta diretta dal Prof. R. Coppola. Da Ottobre 1989 ad Aprile 1990 ha prestato servizio presso il reparto di Urologia G. Rummo di Benevento diretto dal Dr. E. D’Alessandro. Nel 1989 ha frequentato l’Istituto di Urologia, Nefrologia ed Andrologia presso l’Hospital de la Santa Cruz Y San Pablo. Nel 1995 ha lavorato presso l’Ospedale di Schio, diretto dal Prof. G. Farello, per acquisire la tecnica di laparo – video – endoscopia. Nell’anno 1998/1999 ha prestato servizio presso l’Ospedale di Bassano del Grappa, per il perfezionamento della tecnica della laparo – video – endoscopia in Urologia.
Presso la casa di Cura Gepos effettua:
- visita ambulatoriale urologica
- Endoscopia e chirurgia tradizionale benigna
- Ipertrofia benigna della prostata: chirurgia tradizionale laparotomica; resezione transuretrale della prostata (RTU); laser prostata.
- Calcolosi delle vie urinarie: endoscopia tramite tecnologia laser
- Endoscopia per la neoplasia vescicale maligna

Prenota un Esame
Hai bisogno di un esame? Scrivici, pensiamo a tutto noi.
Prenota oraScrivi un messaggio
Hai bisogno di contattare dott. Giovanni Ruggiero? Compila il modulo qui sotto, il tuo messaggio sarà ricevuto dal personale di segreteria e inoltrato il prima possibile.
Altri membri del Team GE.P.O.S.
Scopri gli altri membri del nostro team, tutti altamente qualificati e pronti a prendersi cura di te.